Storia
La fondazione dell'odierno centro risale al XVIII secolo. Fino a non molto tempo fa assumeva l'iniziale denominazione di Paparella San Marco. Divenne comune autonomo nel 1955 a seguito della divisione del comune di Monte San Giuliano in quelli di Erice, Valderice, Custonaci.
Santuario Maria SS di Misericordia
|
Eventi
La prima domenica di agosto viene celebrato il santo patrono di Valderice, Cristo Re.
Tra le manifestazioni che si svolgono durante l’anno occorre ricordare: la manifestazione dell’ “Estate Valdericina che trova sede nel caratteristico anfiteatro San Barnaba e in alcuni Bagli e Ville; la Sfilata dei carri allegorici per il Carnevale; la “Crono Scalata Monte Erice”.
Santo Patrono: Cristo Re
Festa Patronale: Prima domenica di agosto
Teatro
|
Arte e Archeologia
Nella zona dei Ripari di Bonagia sono visibili alcuni graffiti che attestano la presenza dell'uomo sin dall'età paleolitica.
Interessante è il Santuario di Nostra Signora della Misericordia sito nell’omonima borgata.
La chiesa dell’apostolo Sant’Andrea, risalente al 1164, fu costruita per volere di Guglielmo il Buono.
|