Comune di Paceco


Superficie: 58.41 kmq
Abitanti: 11166
Densità: 189
Nome abitanti: Pacecoti
Prefisso: 0923
Cod.catasto: G208
Link: www.comune.paceco.tp.it

Paceco si sviluppa a 36 metri sul livello del mare e rientra nella provincia di Trapani.
I dintorni cittadini includono delle campagne molto fertili adibite alla coltivazione di viti, olivi ed alberi da frutta. La principale fonte di reddito è l'industria, soprattutto nel settore della lavorazione del marmo e della pietra.

Chiesa Madre


La Storia
L'area in cui sorgeva la Chiesa di S. Lorenzo di Xitta, possesso dell’Ordine di Malta, costitú probabilmente il sito antico, attorno al quale, tra il XIV e il XV secolo, si anḍ costituendo il primo nucleo abitato. Le vicende storiche sono dominate dalla nobile famiglia Fardella di Trapani. Nel 1607 Placido Fardella fonḍ il paese di Paceco, a poca distanza dal precedente sito, progressivamente abbandonato, divenendone Principe l’anno dopo per privilegio di Filippo IV di Spagna e facendo acquisire al paese il titolo di Principato. Appartenne in seguito ai Sanseverino. Il nome del paese deriva dal cognome della moglie del fondatore, Teresa Paceco.


Eventi
La festa di S. Caterina, patrona del paese, si celebra il 25 novembre. Santo Patrono: Santa Caterina Festa Patronale: 25 Novembre

Arte ed Archeologia

I reperti archeologici rinvenuti nella zona ha permesso di stabilire che Paceco fu abitata sin dal periodo paleolitico. Interessante è la Chiesa Madre del SS. Crocifisso edificata nel 1623 sulla piazza principale. Il Museo delle Saline (Mulino Culcasi) raccoglie tutto quanto è necessario per la lavorazione del sale e mostra le varie fasi della lavorazione.


Saline di Nubia