File:Prizzi-Stemma.png
Comune di Prizzi

Superficie: 95 kmē
Abitanti: 5.518
Densità: 60 ab./kmē
Nome abitanti: prizzesi
Prefisso: 091
Cod.catasto: H070
Link : www.comune.prizzi.pa.it

Le origini del Comune di Prizzi sembrano risalire dai superstiti della cittā sicana Hyppana che, nel 258 a.C. , originarono il Castello di Prixis. La cittā di Hippana č stata probabilmente fondata da Gerone, intorno al 476 - 480 a.C. Si narra che, in seguito ad un assalto dei Romani, gli Hyppani si rifugiarono sulla Montagna di frote, da qui la nascita del popolo di Prizzi. Nei secoli la cittadina, che ha conservato intatto il suo fascino medievale, ha subito innumerevoli dominazioni che ne hanno ampliato l'importanza. Poco alla volta e per un insieme d’eventi favorevoli, Prizzi si costituisce capoluogo dei casali e villaggi vicini e si attribuisce un esteso entroterra che diviene la sua 'provincia'. Questo territorio su cui Prizzi riesce ad imporsi, nel 1155 viene smembrato da Matteo Bonello, signore normanno di Prizzi, che ne assegna una parte al monastero di S. Angelo e una parte, al monastero di S. Cristoforo. La donazione di Matteo Bonello al monastero di S. Angelo fonda l'attuale territorio comunale di Prizzi. Quella al monastero di S. Cristoforo l'attuale territorio comunale di Palazzo Adriano.